
L'IIS S. Pertini, partecipa al Progetto Erasmus Plus, il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020.
Per maggiori dettagli, visita la sezione dedicata nella homepage del sito, accedendo dal menù di destra
KA1 Selfie
KA1 Goalcare (per ulteriori informazioni clicca qui)
KA229 Art for Inclusion's sake (per ulteriori informazioni clicca qui)
Il progetto Erasmus KA229 è coordinato dall’IIS Pertini.
Partecipano altre 5 scuole provenienti da Germani, Turchia, Spagna, Portogallo e Olanda.
Gli obiettivi del progetto sono:
-favorire l’inclusione di soggetti a rischio di esclusione sociale
-sviluppare una percezione della diversità come ricchezza
-combattere l’abbandono scolastico
-aumentare la consapevolezza del proprio patrimonio culturale
-migliorare la conoscenza e l’uso delle lingue straniere
-favorire lo sviluppo di una cittadinanza europea attiva
Il progetto prevede 5 mobilità in ognuno dei paesi partner e il primo meeting si è svolto ad Alatri dal 17 al 23 novembre 2019.
KA229 A holistic journey through Europe:approaching cultural heritage by games and outdoor activities (per ulteriori informazioni clicca qui)
Il progetto Erasmus KA229 A holistic journey through Europe è coordinato da una scuola polacca. I paesi partner sono l’Italia, il Belgio e la Turchia.
Le attività di progetto hanno come obiettivo l’inclusione sociale di soggetti a rischio di esclusione sociale e di abbandono scolastico anche a causa di particolari condizioni fisiche o mentali.
Gli obiettivi verranno raggiunti attraverso la scoperta è la valorizzazione del patrimonio culturale nonché attraverso l’attivazione di attività all’aria aperta e la scoperta di giochi tradizionali.
Il progetto prevede 3 mobilità in Polonia, Belgio e Turchia.
La prima mobilità si è svolta dal 1 al 7 dicembre 2019 a Cracovia in Polonia.